In Italia

In Italia

WOW! 2022. Il trionfo del Sud

25 Ottobre 2022 Alessandro Torcoli
WOW! 2022. Il trionfo del Sud

Presentiamo i vincitori di WOW! 2022 al termine di un lungo lavoro di assaggi in solitaria, ma dall’anno prossimo (pandemie permettendo) torneremo a coinvolgere una giuria composta dai migliori degustatori italiani. La nostra competizione enologica 2022 si chiude così con oltre mille campioni iscritti e un trionfo del meridione. Un nuovo Premio speciale agli ori sotto i 10 euro dove svetta il Piemonte.

Siamo giunti al termine di un viaggio cominciato a marzo e finito ora, con l’annuncio dei vini vincitori delle medaglie WOW! Un lungo percorso, forse troppo e ci scusiamo ma la colpa è di chi scrive. Infatti, sulla scorta di quanto deciso durante i difficili anni 20 e 21, abbiamo mantenuto il “giudice unico”: in sostanza ho assaggiato personalmente oltre mille vini, ma non più in condizioni di sospensione di tutte le altre attività, bensì in un anno di ripresa con molti spostamenti ed eventi esterni. In pratica, non ho potuto degustare tutti i giorni. Alla fine, speriamo di aver fatto comunque un buon lavoro, valutando con la dovuta attenzione, senza esagerare con le batterie (mai più di 30 vini al giorno). Approfittiamo di questa finestra per annunciare che l’anno prossimo torneremo alla classica competizione con più giudici e diversi tavoli, tutti palati di altissimo profilo.

I migliori assaggi sotto i 10 euro

Ora torniamo al 2022 e ai risultati. Innanzitutto, segnaliamo l’introduzione di un nuovo Premio WOW! ai migliori vini per il rapporto qualità-prezzo, ovvero le medaglie d’oro sotto i 10 euro: la regione che ne vanta il maggior numero (7) è un po’ sorprendentemente il Piemonte, da Denominazioni meno blasonate certamente di Barolo e Barbaresco, ma da prendere in serissima considerazione.

Veneto regione più premiata

In generale, guardando alla distribuzione delle medaglie WOW! la regione più vincente è stata il Veneto (147), seguita dalla Toscana (113), Piemonte (89, di cui 7 “miglior qualità-prezzo”) e Sicilia (87). Ovviamente, sono numeri relativi, poiché il risultato è proporzionale al numero di campioni iscritti, ma sono comunque un segnale di vivacità. A proposito: registriamo maggiore partecipazione da regioni come l’Umbria o il piccolo Molise, che ci fanno onore.

Best in class: sorprendenti Sud e isole

Non manchiamo di premiare anche quest’anno i “Best in class“, i migliori vini per tipologia: e qui evidenziamo il trionfo del Sud Italia. A parte i riconoscimenti ai due Spumanti assegnati al Veneto (Metodo Charmat, ovviamente un Conegliano Valdobbiadene Docg, e Metodo Classico, un grandioso Lessini Durello), Sud e isole hanno conquistato i gradini più alti in tutte le altre tipologie.

I campioni di ogni denominazione d’origine

Infine, è gustoso passare in rassegna gli “Ambasciatori del territorio“, i migliori vini nelle Denominazioni nelle quali abbiamo potuto assaggiare un congruo numero di campioni. Ne risulta una wine-list italiana da sogno. 

Per scoprire tutte le medaglie WOW! 2022 clicca qui [+]

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati