Food

Food

L’irresistibile dolcezza del fico fresco

L’irresistibile dolcezza del fico fresco
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Questo frutto plurimillenario nasce su terreni aridi e non ha bisogno dell’intervento dell’uomo. Ogni regione ha le sue varietà di fico e la Puglia è quella che ne annovera di più. Le sue piante producono 1-2 volte l’anno.

Nero, verde chiaro, verde scuro, viola o verde-viola, il fico fresco (Ficus carica domestica) rappresenta un tocco gradevole nelle ricette estive. È una delle piante più antiche utilizzate dall’uomo: sono state trovate tracce risalenti a più di 11 mila anni fa e il consumo è documentato nelle civiltà antecedenti agli Egizi. L’aggettivo latino carica sembra derivare dalla regione della Caria, nell’attuale Turchia. I Fenici introdussero la coltivazione nel Mediterraneo e i Romani ne promossero la diffusione in Europa.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati