Business

Business

Lo sprint di partenza dell’export è destinato a durare?

21 Luglio 2022 Luigi Pelliccia
Lo sprint di partenza dell’export è destinato a durare?

A gennaio l’export del vino ha esordito con 465,5 milioni di euro (+21,6%). Date le condizioni critiche del fronte interno ed europeo, è meglio puntare sui Paesi extra Ue. Anche se gli Stati Uniti sono un baluardo che può ancora rivelarsi fragile.

La tempesta dei costi esplosa nell’ultimo trimestre 2021, e accelerata con lo scoppio della guerra russo-ucraina, non mostra attenuazioni convincenti. Qualche commodity agricola potrebbe manifestare parziali rientri delle speculazioni e delle quotazioni durante l’estate; la speranza di un vero giro di boa a breve delle pressioni di costo lamentate dalle aziende è però decisamente ottimistica. Nello specifico, vetro, cartone, logistica, energia restano punti critici nella filiera del vino.
L’inflazione di aprile si è attestata sul +6,2%, dopo il +1,9% medio del 2021 e il tasso addirittura in lieve deflazione (-0,2%) del 2020. E promette di rimanere sull’altopiano anche nel terzo trimestre e forse per tutto l’arco residuo dell’anno.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati