Food

Food

Città dell’Olio: nuovo organigramma, nuovi progetti

18 Gennaio 2011 Jessica Bordoni
La squadra dell’associazione Città dell’Olio è finalmente al completo. Lo scorso 11 dicembre ad Ancona l’assemblea dei soci ha eletto i 29 consiglieri che comporranno il consiglio direttivo per il quinquennio 2010-15 e riconfermato la presidenza di Enrico Lupi, mentre il 10 gennaio nella sede nazionale di Monteriggioni (Siena) sono stati nominati i 10 membri della giunta (tra cui i vicepresidenti Anna Maria Betti, Paolo Morbidoni, Francesco Lombardo, Giancarlo Sagramola, e Antonio Savino Santarella) e i 5 rappresentanti del collegio dei revisori e dei probiviri. «Abbiamo importanti progetti da portare avanti per il 2011 e sono certo che il gruppo che si è appena insediato saprà lavorare bene, migliorando laddove possibile i già eccellenti risultati che Città dell’Olio consegue con le sue iniziative», ha commentato il presidente Lupi, «La prima edizione di Girolio, che si è tenuta tra novembre e dicembre in tutte le regioni maggiormente olivetane d’Italia, è la prova concreta che lavorando insieme si raggiungono ottimi risultati. Un ringraziamento particolare va ai coordinatori regionali che si sono impegnati per la buona riuscita dell’evento».

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati