Premium

Premium

Bere moderatamente e ai pasti fa bene

1 Ottobre 2022 Riccardo Oldani
Bere moderatamente e ai pasti fa bene
Wine and cheese served for a friendly party in a bar or a restaurant.

Due bicchieri al giorno a tavola possono contribuire al nostro benessere. Questa regola del bere moderato della tradizione popolare nasce da un profondo influsso che la religione ha avuto sulla cultura occidentale. E ora anche molti studi ne confermano la veridicità.

L’articolo fa parte della Monografia Vino e Salute
(Civiltà del bere 2/2022)

Il nostro modo di intendere il vino è insieme con il cibo. L’idea che la sua acidità e astringenza e i suoi profumi diano il meglio quando si mangia si è profondamente radicata nella nostra cultura e nel nostro stile di vita. Ha dato vita a una sterminata letteratura e a una scienza, o meglio tecnica, dei corretti abbinamenti; le regole per esaltare i gusti dei cibi, “ripulire” il palato, stimolare la salivazione e l’azione degli enzimi in bocca. Insomma, ci siamo convinti che vino e cibo facciano bene e questo molto prima dei tanti recenti studi scientifici che lo dimostrano.
In realtà da molto tempo si studiano gli effetti sulla salute di questa accoppiata, ma le ricerche più datate spesso sono state condizionate dal concetto stesso che abbiamo di questo prodotto.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Premium

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Conegliano Valdobbiadene Docg: valori condivisi e progetti sul territorio

Il Consorzio di tutela della Docg è impegnato in un dialogo costruttivo […]

Leggi tutto

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati