In un Paese complesso come l’Italia, il concetto di biodiversità è composito e include un mondo di varietà d’uva, portinnesti, microclimi e terreni tanto vasto quanto unico. Dalla Valtellina alla Sicilia, breve viaggio per toccare con mano la nostra “bioeccezionalità”.
In Valtellina ci sono conferitori così piccoli che trasportano l’uva vendemmiata con l’Ape. Non è una definizione di biodiversità, ma un’immagine che suggestiona. A Regaleali, in una sera dello scorso agosto, il conte Tasca riceveva gli ospiti nella corte della tenuta indossando un pullover. Nell’estate del caldo record, l’altitudine della Sicilia interna imponeva un dress code più autunnale e sorprendente.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium