Premium

Premium

Nel Sud Italia la zonazione ha fatto passi da gigante. Una panoramica dall’Abruzzo alla Sardegna

18 Febbraio 2022 Roger Sesto
Nel Sud Italia la zonazione ha fatto passi da gigante. Una panoramica dall’Abruzzo alla Sardegna

Anche il Mezzogiorno d’Italia oggi vanta una serie di studi sull’argomento per un quadro pressoché completo. Dal Pecorino delle Terre Tollesi all’Aglianico di Taurasi, dal Gaglioppo di Cirò al Nerello Mascalese etneo, fino al Cannonau di Jerzu.

Alla scoperta dei più interessanti studi di zonazione svoltisi nella nostra Penisola, in questa tappa finale abbiamo affrontato l’avamposto mancante all’appello: il Sud. Anche qui sono stati conclusi numerosi progetti di zonazione, di estremo aiuto al consolidamento qualitativo e di immagine della viticoltura del Mezzogiorno. Non è stato facile selezionare i territori, così numerosi e variegati. Abbiamo tentato di offrire la più eterogenea, sebbene limitata, panoramica delle zone analizzate dagli studiosi (si ringraziano il prof. A. Scienza dell’Università di Milano e D. Tomasi del Crea-Ve), parlando di due aree di natura sedimentaria: Tollum e il Cirotano; di due comprensori vulcanici, uno antico: Taurasi, e uno in piena attività: l’Etna; e infine di una zona metamorfica: Jerzu (e il suo Cannonau).

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Premium

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Conegliano Valdobbiadene Docg: valori condivisi e progetti sul territorio

Il Consorzio di tutela della Docg è impegnato in un dialogo costruttivo […]

Leggi tutto

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati