Da Conegliano Valdobbiadene al Collio goriziano, fino al Centro del Paese con le aree di Bolgheri e Offida. Alcuni esempi di come la zonazione nel Centro-Nord Italia applicata in campo offra ai nostri viticoltori precise indicazioni e concrete possibilità di crescita.
Nella seconda parte del nostro viaggio italico abbiamo esaminato approcci significativi di zonazione di alcuni tra i più importanti distretti viticoli settentrionali. In questo terzo capitolo ci dedicheremo all’analisi di altri quattro areali enoici del Centro-nord, alcuni meno famosi di altri, ma che restano particolarmente intriganti per la concretezza degli esiti ottenuti dalla ricerca e dallo studio delle singole zone di produzione.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium