In Italia

In Italia

Marchesi Antinori amministra l’eslusivo Tombolo Talasso Resort

17 Dicembre 2010 Elena Erlicher
Marchesi Antinori, la storica Casa vinicola Toscana attiva da diversi anni anche nel campo dell’accoglienza e della ristorazione, riacquisirà a partire da febbraio 2011 la gestione diretta del Tombolo Talasso Resort (www.tombolotalasso.it) di Marina di Castagneto Carducci (Livorno). L’hotel cinque stelle da aprile 2009 era soggetto a un contratto di management da parte del Gruppo Accor, a cui fanno capo quasi 4 mila alberghi sparsi in tutto il mondo. Dopo circa due anni Marchesi Antinori ha deciso, di comune accordo con il gruppo internazionale, di amministrare autonomamente la struttura toscana. La Cantina manterrà comunque attiva la collaborazione con Accor attraverso la presenza dei suoi vini negli hotel del gruppo. Il Tombolo Talasso Resort, frutto di un progetto architettonico di recupero di una ex colonia degli anni Trenta, è immersa in uno splendido parco di pini marittimi, ha un’ampia spiaggia attrezzata e al suo interno ospita un centro di talassoterapia all’avanguardia, dove potersi rigenerare grazie ai benefici effetti dell’acqua e dei fanghi marini. La Casa vinicola toscana è presente in Italia e all’estero anche con il ristorante una stella Michelin Osteria di Passignano a Tavarnelle Val di Pesa (Firenze); le Cantinette Antinori, ristoranti e wine bar a Firenze, Zurigo, Vienna e Mosca; l’agriturismo di charme Fonte de’ Medici a Montefiridolfi (Firenze) e la storica gastronomia fiorentina Procacci, anche a Vienna e Singapore.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati