Premium

Premium

Troppo rame nel terreno. Che fare?

7 Luglio 2021 Matteo Forlì
Troppo rame nel terreno. Che fare?

Il rame è l’unico rimedio davvero efficace contro peronospora e oidio. Ma dopo 130 anni di trattamenti nei vigneti europei i livelli sono anche 10 volte superiori alla norma. Con gravi conseguenze per il suolo, il reimpianto e la salute della vite. Le soluzioni? L’agricoltura 4.0, ma soprattutto la genetica.

In pochi ne parlano, quasi nessuno lo sottolinea con forza: c’è un problema di contaminazione da rame (simbolo chimico Cu) nei suoli dei vigneti europei. E l’Italia non fa certo eccezione. Dalla comparsa della peronospora in Europa si utilizzano prodotti rameici (dai solfati agli ossicloruri di rame) in viticoltura come fitofarmaci contro l’attacco fungino. Decine di trattamenti che, moltiplicati per oltre 130 anni e uniti alla natura non degradabile del metallo, hanno portato a livelli allarmanti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Premium

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Conegliano Valdobbiadene Docg: valori condivisi e progetti sul territorio

Il Consorzio di tutela della Docg è impegnato in un dialogo costruttivo […]

Leggi tutto

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati