Mondo

Mondo

Nasce Coravin Sparkling, spillatore per i vini spumanti

1 Luglio 2021 Anita Franzon
Nasce Coravin Sparkling, spillatore per i vini spumanti

Dopo aver rivoluzionato il mondo enologico tramite un dispositivo che consente di spillare vino (finora solamente fermo) senza stappare la bottiglia, garantendo – dunque – la conservazione del liquido rimanente all’interno, ora l’azienda Coravin lancia Coravin Sparkling, il primo “spillatore” per spumanti. Così le bollicine potranno rimanere vivaci anche dopo due settimane dall’utilizzo del nuovo sistema di conservazione. Il lancio del prodotto arriva in un momento in cui le bollicine, soprattutto quelle dello Champagne, sono così in netta ripresa da poter colmare in breve tempo il calo dei consumi causati dalla crisi pandemica e dai dazi statunitensi.

Per approfondimenti: Decanter, The drinks business, Comité Champagne e The drinks business


Dopo 8 anni di studi e prove, l’azienda di tecnologia del vino Coravin ha presentato il suo ultimo sistema di conservazione del vino.

Un calice di spumante al giorno con Coravin Sparkling™

Coravin Sparkling™ nasce esclusivamente per gli spumanti, grazie all’impiego di capsule di CO2 per fermare la fuoriuscita di bollicine, mantenere l’effervescenza e prevenire l’ossidazione. «Immaginate di poter tornare a casa e iniziare ogni serata con un ottimo bicchiere di spumante»; oppure «immaginate un winebar con 70 o 80 etichette di Champagne al bicchiere. È sempre stato il mio sogno», ha affermato al momento del lancio del prodotto Greg Lambrecht, inventore e fondatore di Coravin (Decanter).

Un sistema che si adatta a tutte le bottiglie

Il nuovo arrivato tra i Coravin era particolarmente atteso dagli operatori del settore ed è stato studiato per adattarsi a tutte le bottiglie di bollicine, anche in formato magnum. «L’ho testato su centinaia di spumanti diversi, dallo Champagne al Franciacorta, dal Prosecco al Cava, fino alle bollicine californiane», ha spiegato Lambrecht. Ogni capsula di CO2 permetterà di conservare sette bottiglie di spumante per circa due settimane. Il prodotto sarà disponibile per l’acquisto sul sito web di Coravin, inizialmente per il mercato statunitense, entro la fine dell’estate. Costerà 399 $, mentre le capsule di CO2 Coravin Pure Sparkling in confezioni da 6 o da 12 costeranno rispettivamente 44,95 e 79,95 $. Secondo quanto scritto su The drinks business, Coravin Sparkling™ dovrebbe essere lanciato in Europa a settembre.

La novità che arriva al momento giusto

Le bollicine degli spumanti e, in particolare, quelle provenienti dalla regione dello Champagne sembrano non ricordarsi più della crisi, tanto che le vendite di tali prodotti potrebbero raggiungere i livelli pre-Covid entro la fine di quest’anno. Se nel 2020 le esportazioni di Champagne erano scese a 245 milioni di bottiglie rispetto alle quasi 300 milioni nel 2019, secondo gli ultimi dati del Comité Champagne riportati da The drinks business, la crescita nella prima metà del 2021 è stata esponenziale e il mercato si è ripreso tornando a essere più forte di prima.

Numeri in crescita

Nel solo mese di maggio 2021 si è registrata una crescita nelle vendite di +155,5% rispetto all’anno scorso e, più in generale, tra gennaio e maggio 2021 si può parlare di un aumento del +44,2% rispetto allo stesso periodo nel 2020. E se lo scalino, in confronto al 2019, è ancora del -2,3%, presto anche questo piccolo divario potrà essere colmato.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati