Manuale di Conversazione Vinicola

Tracciabilità

16 Aprile 2010 Civiltà del bere
È davvero più affidabile, un prodotto che assicura la tracciabilità? Per fornire questa garanzia, un vino deve offrire la possibilità di individuare tappa per tappa il percorso che ha fatto per arrivare dal vigneto alla bottiglia. In che modo? Attraverso un codice riportato in etichetta, spiega il Consorzio del Brunello di Montalcino, che ha messo a punto un suo sistema. Con quel codice e con il numero della fascetta di Stato basta una telefonata, un sms, un’e-mail, e in tempo reale si può verificare l’autenticità della bottiglia, attraverso i dati che si ottengono: il nome del produttore, la partita di cui fa parte, il certificato di idoneità della commissione di degustazione, l’analisi chimica del vino. È questa la tracciabilità? E a che cosa serve, esattamente? Farebbe piacere saperlo dal vocabolario. Ma questa parola, probabilmente la traduzione dell’inglese trace­ability, su molti vocabolari non c’è e compare solo di recente sullo Zingarelli. E genera un dubbio: se la tracciabilità è così difficile da rintracciare, c’è da fidarsene?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati