Manuale di Conversazione Vinicola

Blogger

14 Dicembre 2010 Civiltà del bere
È stato calcolato che al vino è dedicato il 2% del gran cicaleccio che si fa nel web ogni minuto di ogni ora per 365 giorni all’anno. Certo, è una valutazione da prendere con beneficio d’inventario, però è innegabile che Internet ha dato voce a una critica enologica dal basso, estesa a chiunque ritenga di aver qualcosa da dire. Il fenomeno, che si manifesta perfino nei social network e ha le sue massime espressioni nei blog, appare come una forma entusiasmante di democratizzazione, che sottopone a verifica di massa i giudizi elitari dei guru guidaioli. Ma è proprio così? Il comportamento dei blogger angloamericani invitati quest’anno in Piemonte al “Barbera meeting” fa temere il contrario. Sostenendo che i migliori Nizza sono vini puzzolenti la cui piacevolezza di beva è artefatta, hanno dato l’impressione di ostentare un’irritante irriverenza non per dire verità scomode ma per attirare l’attenzione su di sé. Il fatto è che quella di Internet non è democrazia ma anarchia. E l’anarchia non vieta di far danni con la propria insulsaggine usata come arma impropria.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati