Manuale di Conversazione Vinicola

Prezzo

14 Dicembre 2010 Civiltà del bere
Dopo un paio d’anni d’ipocrita tormentone sull’esigenza di un miglior rapporto tra qualità e prezzo, il dibattito sul vino provocato dal prolungarsi della crisi è finalmente arrivato al nocciolo della questione, che per troppi è soltanto il prezzo: della qualità non gliene importa proprio niente. Questa triste verità è venuta alla luce quando Slow Food ha sostenuto: non è giusto che oggi le uve di vini nobili come Barolo, Barbaresco e Brunello debbano essere svendute a prezzi che non remunerano neanche le spese sostenute in vigna. A replicare, paradossalmente, è stato un “fuoco amico”: ma come? Hanno protestato da sinistra, finalmente anche chi non è ricco potrà bere vini di pregio a basso prezzo. Magari fosse vero! Ancorché sottopagate, le uve devono essere vinificate e il vino che se ne trae dev’essere maturato, imbottigliato e distribuito. E quando compare sul mercato tre anni dopo non può che essere caro. C’è stato però, è vero, un tempo in cui vini di pregio erano proposti a prezzo stracciato, che non remunerava neanche i vignaioli. Era il tempo del metanolo.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati