Mondo

Mondo

Una nuova emoji per i vini rosati, la petizione italiana

3 Giugno 2021 Anita Franzon
Una nuova emoji per i vini rosati, la petizione italiana

La richiesta di alcuni produttori italiani di vino rosato ha fatto il giro del mondo. Il Consorzio di Tutela Chiaretto e Bardolino ha presentato una petizione per chiedere la rappresentazione del rosato tra le emoji presenti sui principali canali social. D’altronde i rosé sono i protagonisti di una fenomenale crescita globale.

Per approfondimenti: The Telegraph e Independent.ie


Su molti quotidiani internazionali – tra cui The Telegraph e Independent.ie – si legge che, sebbene i vini rosati siano sempre più popolari in tutto il mondo, in Italia questa categoria soffre ancora di scarsa rappresentanza sui social media.

Una nuova emoji per porre fine alla “emarginazione” social dei rosé

Per questo motivo il Consorzio di Tutela Chiaretto e Bardolino ha proposto una nuova icona per porre fine alla «vergognosa “emarginazione” del rosé», sottolineando che – attualmente – i simboli disponibili sugli smartphone per indicare il vino sono limitati a un bicchiere di rosso, due flûte di bollicine tintinnanti e una bottiglia di spumante.

La petizione presentata negli States

La petizione è rivolta all’Unicode Consortium, l’organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti che sovrintende al processo di scelta e creazione di emoji. Il quotidiano britannico riporta anche le parole del presidente del Consorzio Franco Cristoforetti: «La mancanza di un’icona adatta è il sintomo di un retaggio dell’emarginazione che il mondo del rosato subisce da decenni e con cui continua a fare i conti, nonostante la fenomenale crescita globale delle vendite degli ultimi anni». Oltre alla richiesta inoltrata a Unicode Consortium, a supporto della candidatura dell’emoticon ‘Pink Wine’ ci sarà una raccolta firme che partirà il 21 giugno durante #oggirosa, la giornata nazionale dedicata ai rosati italiani.

Lo studio grafico della nuova emoji

«È ora di mettere fine a questa carenza di comunicazione e di permettere ai wine lover di tutto il mondo di esprimere pienamente il loro amore per il vino rosa», continua Cristoforetti. Così i produttori del rosato italiano hanno deciso di collaborare con un’agenzia grafica veronese per creare la nuova emoticon. Si tratta di due bicchieri di rosé uniti in un brindisi e coronati da un piccolo cuore rosa. Singoli e aziende, infatti, possono suggerire nuovi simboli all’organizzazione, d’altronde Mark Davis, presidente e co-fondatore dell’Unicode Consortium ha detto in passato al Los Angels Times: «Chiunque può proporre un personaggio emoji, deve solo fornire una valida ragione».

Foto: la nuova emoticon per i vini rosati. Due bicchieri di rosé uniti in un brindisi e coronati da un piccolo cuore rosa – © Studio Cru

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati