In Italia

In Italia

Il Gruppo 24 Ore e Regalbox: confezione-regalo Selezione Vini Italiani

15 Dicembre 2010 Jessica Bordoni
Ventiquattro Cantine italiane selezionate da Vini24, il club del vino del Gruppo 24 Ore, e consegnate a domicilio entro 72 ore. È questa l’ultima proposta di Regalbox, il portale di e-commerce dedicato ai confezioni e ai buoni regalo. Il “pacchetto” si chiama Selezione Vini Italiani ed è un cofanetto che consente di scegliere tra molte bottiglie nazionali di qualità, di 24 aziende, disponibili in confezioni di tre e sei bottiglie. La gamma di prodotti punta in particolare sui “tesori dei piccoli viticoltori”, spiegati nelle pagine di un libro fotografico informativo che racconta, oltre alle differenti tipologie di vini, anche la storia delle Cantine e le caratteristiche delle loro vigne. Regalbox costa euro 49,90 ed è venduto nelle librerie e nei multicenter Mondadori, nei punti Touring Club, Euronics, nelle principali catene di supermercati e in molti negozi sportivi e agenzie di viaggio. Per l’acquisto on-line c’è il sito www.regalbox.it e, dal 3 dicembre, www.shopping24.ilsole24ore.com, lo shop virtuale del Gruppo 24 Ore. Di seguito, l'elenco delle cantine che partecipano all'iniziativa divise per regione: VALLE D'AOSTA: La Crotta di Vegneron - Cooperativa Quattremillemetrès PIEMONTE: Fratelli Serio e Battista Borgogno; Isolabella della Croce; Poderi Luigi Einaudi; Aziende Agricole Crivelli & Luca Ferraris TRENTINO-ALTO ADIGE: Azienda vinicola Niklas; Dorigati; Gumphof VENETO: Perlage; Vinicola Pietro Zardini TOSCANA: Poderi di Ghiaccioforte; Fattoria di Romignano MARCHE: Sgaly UMBRIA: Azienda agricola Moretti Omero ABRUZZO: Contesa CAMPANIA: Tenuta Ponte PUGLIA: Accademia Racemi BASILICATA: Alovini di Oronzo Alò SICILIA: Azienda agricola Gambino; Antica Tindari Il destinatario del regalo, in definitiva, può scegliere un'offerta tra quelle delle 24 aziende.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati