In Italia

In Italia

Atlante del vino 2021: la Toscana

29 Maggio 2021 Civiltà del bere
Atlante del vino 2021: la Toscana

Sotto la lente la patria dei rossi italiani. Dal Chianti Classico, alle altre zone di antica produzione fino all’avvento dei Supertuscan. Oggi si assiste allo sviluppo delle altre denominazioni, come Bolgheri e Montecucco. Emanuele Pellucci ci aggiorna sulle ultime tendenze e le proposte per affrontare il cambiamento climatico.

L’Atlante del vino italiano 2021 si può acquistare qui

Storia, arte, architettura, paesaggio ed enogastronomia sono i punti di forza sui quali da sempre si basano l’apprezzamento e il successo della Toscana nel mondo. Una regione che attrae ogni anno milioni di visitatori e un sempre maggior numero di persone, italiane e straniere, che la scelgono per viverci stabilmente. Tra queste ultime, molte hanno addirittura trasformato quelle che in un primo tempo dovevano essere soltanto residenze abitative in strutture agrituristiche e vitivinicole.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati