In Italia

In Italia

White Album, la nuova winery experience di Planeta

11 Maggio 2021 Civiltà del bere
White Album, la nuova winery experience di Planeta

Raccontare il patrimonio enologico e la biodiversità della Sicilia: questo è l’obiettivo con cui Planeta ha lanciato White Album, una nuova winery experience che porta esperti e wine lover direttamente nei luoghi del vino.

Nove vini bianchi, prodotti da sei varietà e nati in tre diversi territori, sono protagonisti della nuova esperienza di degustazione di Planeta: White Album. Proprio come un album musicale, questa selezione di etichette raccoglie diverse espressioni del territorio siciliano e dei suoi vitigni interpretati dalla cantina siciliana.

Le 9 etichette selezionate: Brut Metodo Classico, Eruzione 1614 Carricante, Etna Bianco, Allemanda, Alastro, Chardonnay, Cometa, La Segreta il Bianco e Terebinto

I territori e i vitigni protagonisti

Cinque vini di White Album nascono tra i filari delle tenute Ulmo e Dispensa, a Menfi. Sono La Segreta il Bianco, Alastro, Terebinto, Cometa e l’iconico Chardonnay. Dalle vigne dell’Etna arrivano invece l’Etna Bianco, un Metodo Classico Brut (ottenuto da Carricante in purezza) ed Eruzione 1614 Carricante. A completare la selezione è l’Allemanda, unico rappresentante della cantina di Noto. Tra i sei vitigni protagonisti troviamo gli autoctoni Grecanico, Grillo e Carricante, alfieri più puri della regione. Ci sono poi Moscato bianco, Chardonnay e Fiano, varietà quest’ultima di origine campana, che Planeta ha riambientato a Menfi negli ’90 e da cui oggi ottiene il Cometa.

White Album: winery experience a tutto tondo

Questa selezione di etichette è alla base di una winery experience completa, che consentirà di vivere la realtà Planeta a 360 gradi. Il pacchetto White Album prevede un tour guidato delle vigne, la visita delle cantine e una degustazione di quattro vini bianchi ad accompagnare un menù di portate locali e specialità. Come le altre esperienze organizzate da Planeta, è possibile prenotarla contattando il loro ufficio booking all’indirizzo reservation@planeta.it o chiamando al numero 0925.19.55.460.

Notizie dall’Italia: leggi di più qui+

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati