5O anni di storia del vino

50 anni di storia del vino: dagli studi sul DNA alle applicazioni dell’IA

6 Maggio 2024 Riccardo Oldani
50 anni di storia del vino: dagli studi sul DNA alle applicazioni dell’IA
Drone per analisi multispettrale condotto in vigneto per una ricerca dell’istituto Ibimet - Cnr Firenze

Nell’ultimo mezzo secolo una potente accelerazione dell’innovazione ha interessato tutti gli ambiti della filiera. Dal sequenziamento del genoma della vite alle tecniche di precisione in cantina. Gli sviluppi futuri grazie all’intelligenza artificiale.

L’articolo fa parte della Monografia Cinquant’anni di storia del vino (Civiltà del bere 1/2024)

Cinquant’anni di storia, per un’attività millenaria come la produzione di vino, sono davvero un battito di ciglia. Le prime tracce della trasformazione dell’uva in un prodotto fermentato risalgono ad almeno ottomila anni fa, ma gli ultimi cinque decenni hanno visto, anche in viticoltura e in enologia, un’accelerazione delle tecnologie e della ricerca come non si era mai verificato in passato. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

5O anni di storia del vino

50 anni di storia del vino: Marchesi Frescobaldi, alla scoperta dell’anima di un territorio

Dall’approvazione delle prime Doc, la storica azienda toscana ha saputo rinnovarsi investendo […]

Leggi tutto

50 anni di storia del vino: Nino Franco, il piacere senza tempo

Autore di una “quieta rivoluzione”, Primo Franco ha guidato l’azienda verso il […]

Leggi tutto

50 anni di storia del vino: Fontanafredda, il valore del terroir una grande intuizione

Dagli anni ’60 i singoli appezzamenti vengono vinificati separatamentee, riportando il nome […]

Leggi tutto

50 anni di storia del vino: Sagna, la costanza che ispira fiducia

Dal 1928 a oggi quattro generazioni hanno sviluppato la società di distribuzione […]

Leggi tutto

50 anni di storia del vino: Meregalli, il servizio in guanti bianchi

Dal capostipite Giovanni alla svolta di Giuseppe con l’avvio della moderna distribuzione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati