È ufficiale: Vinitaly annuncia i suoi 5 Star Wines 2016. Il cambio di pelle del Concorso Enologico Internazionale ha dato vita a una prima edizione «oltre le nostre aspettative, sia per la qualità dei vini iscritti che per il valore espresso dalle aziende». A parlare è Ian D'Agata, coordinatore della giuria e direttore scientifico della Vinitaly International Academy. «Con 5 Star Wines 2016, Vinitaly cambia il modo di valutare i vini del mondo. L’autorevolezza delle giuria e i punteggi raggiunti dalle aziende testimoniano la crescita della qualità di un settore tra i più dinamici anche economicamente», ha commentato il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani. Ed ecco i cinque acclamati vincitori di questa prima edizione, selezionati dai 70 giurati:
5 Star Wines 2016 - Miglior vino bianco
Chara, Terre Siciliane Bianco Igp 2015 di Feudo Disisa (Palermo), 94 punti
5 Star Wines 2016 - Miglior vino rosato
18 e Quarantacinque, Garda Classico Chiaretto Doc di Citari (Desenzano del Garda, Brescia), 92 punti
5 Star Wines 2016 - Miglior vino rosso
Ravera Barolo Docg 2012 di Cantina Réva (Monteforte d’Alba, Cuneo), 95 punti
5 Star Wines 2016 - Miglior vino dolce
Riesling Beerenauslese Edesheimer Rosengarten Deutscher Prädikatswein Pfalz 2015 di Weingut Anselmann (Edesheim, Germania), 96 punti
5 Star Wines 2016 - Miglior vino frizzante
Villa Cialdini, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro frizzante secco Doc 2015 di Cleto Chiarli (Modena), 92 punti
5 Star Wines 2016 - Miglior vino spumante
Cuvèe Louise, Champagne Aoc Brut 2002 di Vranken Pommery (Reims, Francia), 94 punti
Premio speciale Banco Popolare 2016
Assegnato a Ravera Barolo Docg 2012 di Cantina Réva per aver ottenuto il miglior punteggio assoluto tra i vini italiani di tutte le categorie del Premio