Mondo

Mondo

23 ori per l’Italia alla Sélection Mondiales del Québec

9 Giugno 2010 Civiltà del bere
Quest’anno più che mai i vini italiani si sono fatti onore al concorso Sélections Mondiales des Vins Canada che si è concluso domenica scorsa a Québec dopo cinque giorni di degustazioni. Ben 23 medaglie d’oro e 30 d’argento sono il bottino che si portano a casa i nostri vini da quella che è considerata la più importante competizione enologica internazionale in territorio americano. Oltre a queste medaglie, l’Italia ha avuto anche la soddisfazione di aggiudicarsi uno dei premi speciali assoluti, quello offerto da Vinofed (la federazione che riunisce i principali concorsi del mondo), andato al Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene Docg Rive di Ogliano dell’azienda Masottina. Sélections Mondiales des Vins Canada, alla sua diciassettesima edizione, ha visto la partecipazione di circa 1.800 campioni presentati da circa 600 aziende di 32 Paesi. La giuria era composta da 65 esperti provenienti da 18 nazionalità suddivisi in 10 commissioni. Tra i vini un ottimo successo ha riportato il Prosecco, aggiudicandosi cinque medaglie, mentre tra le aziende spicca la Bisol Desiderio & Figli con due ori e un argento; benissimo anche Zenato con due ori (Ripassa e Lugana), e inoltre Donnafugata, Citra e Farnese Vini, tutte con una medaglia d’oro e una d’argento. Oltre ad aggiudicarsi le medaglie, l’Italia ha avuto un ulteriore spazio all’interno della manifestazione grazie alla conferenza che Emanuele Pellucci ha tenuto sui vini italiani, e in particolare su quelli toscani, con la proiezione di numerose immagini dei vigneti della penisola e dati statistici. Nella veste di direttore generale dell’Oiv, oltre che facente parte della giuria, anche Federico Castellucci, che ha parlato dell’organizzazione e del ruolo dell’organismo internazionale da lui diretto.

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati