In Italia

In Italia

180 studenti americani all’Enoteca Italiana di Siena

11 Gennaio 2012 Jessica Bordoni
L’Enoteca Italiana punta alla formazione enologica. Nei prossimi mesi l’Ente nazionale vini di Siena sarà impegnato in alcune iniziative volte alla conoscenza e alla valorizzazione delle eccellenze vinicole made in Italy, con particolare attenzione alla cultura del bere bene e del consumo responsabile. Il 1° febbraio parte il corso “Piacere il vino”: sei lezioni tenute dal direttore Salvatore de Lio nelle sale della Fortezza Medicea per spiegare la storia della viticoltura, la classificazione dei vini italiani e la lettura delle loro etichette, i vari metodi di spumantizzazione e, infine, i principi fondamentali della degustazione. È prevista anche la visita a una Cantina con pranzo e wine-tasting delle referenze aziendali. Il corso è aperto a tutti e ha un prezzo complessivo di 170 euro, materiali didattici inclusi. Per maggiori info c’è il sito: www.enoteca-italiana.it. Nelle prossime settimane, inoltre, l’Enoteca Italiana ospiterà per quattro giorni 180 studenti dell’Università americana di Richmond in Virginia. «Attraverso un ricco programma», spiega il segretario generale Fabio Carlesi, «che prevede delle cene-degustazioni a Chilometro Zero per promuovere le Terre di Siena e importanti momenti di approfondimento, l’Enoteca Italiana si pone l’obiettivo di mostrare come il vino sia una parte integrante della dieta mediterranea compatibile con un sano stile di vita».

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati