In Italia

In Italia

17 al 19 ottobre 2011: Vinitaly US Tour

9 Maggio 2011 Jessica Bordoni
Sono state annunciate le date del prossimo Vinitaly US Tour 2011: la manifestazione avrà luogo dal 17 al 19 ottobre prossimi. Ecco nel dettaglio le due tappe in programma: lunedì 17 a Washington DC negli eleganti locali dell’Ambasciata italiana; mentre mercoledì 19 nel lussuoso Metropolitan Pavilion di New York. Giunto alla sua nona edizione, il Vinitaly US Tour è riservato ai professionisti del settore e rappresenta una delle maggiori occasioni di promozione e valorizzazione dell’enologia made in Italy per i nostri produttori. Per venire incontro alle caratteristiche del mercato americano – una piazza aperta e ricca di opportunità ma al tempo stesso molto difficile perché altamente competitiva, regolata da rigide norme di importazione e caratterizzata dalla presenza di alcuni colossi della distribuzione – durante il Tour sono previsti incontri tecnici dedicati alla formazione con momenti di contatto diretto tra Cantine e operatori americani. Oltre ai classici walk around tasting, gli organizzatori hanno pianificato sessioni round table dedicate alle aziende che vogliono inserirsi nel commercio Usa e sono in cerca di importatori, ma anche tavole rotonde per le Case vinicole che sono già presenti negli States e intendono mettere a punto ulteriori strategie di marketing e comunicazione. Inoltre, in calendario ci sono convegni di approfondimento sui fondi di investimento e sulle aste vinicole. Durante la tappa newyorkese, il cosiddetto Vinitaly day, si svolgono anche incontri B2B personalizzati e avanzati con le principali figure chiave: dagli esperti del marketing agli importatori, dai distributori agli opinion leader, fino ai giornalisti e alle pr. Per maggiori informazioni: www.veronafiere.it e www.vinitalytour.com

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati