In Italia

In Italia

Tutto esaurito per la 1ª Master Class italiana di Master of Wine

19 Marzo 2012 Civiltà del bere
Tutto esaurito (e lista d’attesa) per la prima edizione italiana della Master Class il corso intensivo propedeutico per conseguire il titolo di Master of Wine che ha aperto i battenti ieri 18 marzo a Tignanello nell’omonima tenuta della Marchesi Antinori nel Chianti Classico (Firenze). PARTNERSHIP TRA IMW E IGM - Riservato a chi opera nel settore enologico da almeno cinque anni (leggi anche l’articolo I Masters of Wine in rotta per l’Italia. Ci si prepara a Tignanello dal 18 al 20 marzo), la tre giorni di studio e degustazioni è organizzata dal londinese Institute of Masters of Wine in collaborazione con il nostro Istituto Grandi Marchi. Otto sessioni di lavoro in lingua inglese tra lezioni teoriche, workshop, tutorial e tasting sotto la guida di prestigiosi Masters of Wine tra cui Jane Hunt, MW dal Regno Unito, e   Mai Tjemsland, MW dalla Norvegia. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE GRANDI MARCHI ANTINORI - «Un’adesione così massiccia è la conferma che possiamo colmare una lacuna, sia formativa che di rappresentanza, che si protrae oramai da tempo. Grazie a questa iniziativa di alta formazione possiamo puntare ad avere un ruolo maggiore negli ambienti internazionali strategici per il settore vinicolo del nostro Paese che esprime un fatturato di circa 10 miliardi l’anno, di cui oltre 4 provenienti dall’export», ha commentato il presidente dell'Istituto Grandi Marchi Piero Antinori. Vista la grande affluenza di richieste di partecipazione, gli organizzatori hanno aperto una lista di attesa e annunciato la programmazione di una seconda Master Class per il prossimo autunno.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati