Mondo

Mondo

Parte oggi a New York l’talian Wine Week 2011

24 Gennaio 2011 Civiltà del bere
Al via oggi 24 gennaio, nei prestigiosi spazi del Waldorf Astoria Hotel di New York la terza edizione dell’Italian Wine Week, la settimana dedicata al vino italiano organizzata dall’Istituto Nazionale per il Commercio EsteroICE, Regioni Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Puglia, Toscana e Veneto in collaborazione con il ministero per le Politiche Agricole, Veronafiere e Vinitaly e Buonitalia. Nell’ambito dei tre giorni della convention l’ICE ha messo in programma numerosi eventi che vedranno coinvolti importatori, giornalisti e naturalmente aziende vinicole. Per il vino italiano gli Stati Uniti rappresentano il più importante mercato estero assorbendo circa 800 milioni di euro pari al 27% del valore totale dell'export del settore enologico. Le aziende italiane che hanno aderito sono 220 provenienti da 19 regioni, sono oltre 50 gli importatori coinvolti. Ogni Regione gestirà uno specifico programma all’interno dell’evento, sulla base delle specifiche esigenze regionali. Le aziende saranno così coinvolte in seminari, degustazioni e incontri B2B con gli operatori con l’obiettivo di sviluppare la presenza del vino italiano negli USA. Di particolare interesse il seminario dedicato agli effettivi dell’introduzione della nuova OCM vino nel mercato statunitense e i suoi riflessi sul consumatore. Tra i relatori Mr. Bill Earle, presidente della National Assosiation Beverages Industries, Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini, Mr. William Foster, responsabile del settore vino del Tax and Tabacco Bureau, e un ricco parterre di operatori e giornalisti. Altri importanti incontri sono il “Meet & Greet”, dedicato alle aziende italiane senza importatore per dare loro l’opportunità di dialogare con il mercato statunitense, e il nuovo programma in favore degli spiriti italiani denominato “Vino After Hours” con tre serate di incontri tra le 9 aziende presenti e i numerosi operatori e giornalisti presenti. L’evento conclusivo, la “Borsa Vini”, si terrà mercoledì 26 gennaio in presenza di 2000 operatori proveniente da 50 Stati dell’Unione. Tutti coloro che non potranno partecipare personalmente alla convention potranno seguirla interamente sui principali social network come Twitter (http://twitter.com/vino2011ny) e Facebook (http://www.facebook.com/virtualvino), e partecipare virtualmente e in tempo reale a incontri, seminari, interviste su Livestream (Virtual Vino TV Guide). Il programma completo è disponibile su : http://italianmade.com/vino2011 Per maggiori informazioni: Linea vini, Alcolici e Bevande – Tel. 06.53.3921 – vini@ice.it

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati