Scienze

Scienze

“Meteo-enologia” (I): cambia il clima e la vigna si adegua

15 Ottobre 2012 Civiltà del bere
L’aumento delle temperature influirà sempre di più sull’enologia del futuro. Come nel passato abbiamo assistito a grandi rivoluzioni, anche oggi bisogna stare pronti. Con l’agrometeorologo Luigi Mariani e l’agronomo Attilio Scienza proviamo a capire cosa possiamo e dovremmo fare. LA SFIDA DEL CLIMA - Alla creazione di un vino di qualità concorrono quattro fattori: clima, terreno, viticoltura ed enologia. I primi due sono fissi, i rimanenti variabili e demandati alla sensibilità umana. I mutamenti climatici che si stanno verificando negli ultimi anni rappresentano una sfida di portata epocale per la civiltà del vino, perché interessano uno dei fattori ritenuti, a torto, immodificabili. Occorre quindi conoscere l’esatta portata di questi cambiamenti, riadattare la viticoltura attuale e progettare quella del futuro. Ma la domanda che molti si pongono è la seguente: il clima sta davvero cambiando in modo stabile e, se sì, continuerà a modificarsi in futuro? I PARERI DI LUIGI MARIANI E ATTILIO SCIENZA - Il giornalista Fabrizio Penna ha chiesto illuminazioni a riguardo a Luigi Mariani, docente di Agrometeorologia all’Università degli Studi di Milano e ad Attilio Scienza, presidente del corso di laurea in Viticoltura ed enologia dello stesso ateneo. Nei prossimi giorni saranno on line e loro competenti risposte.

Scienze

Dealcolazione: sì, no, come. Il punto di vista di tre enologi italiani

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dealcolati, una partita appena iniziata. Tra false leggende e sviluppi tecnologici in divenire

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Open Impact, un aiuto per percorrere la strada della sostenibilità

La digital company Open Impact è in grado di convertire le incombenze […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che una bottiglia inquina meno di una bistecca?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: rossi figli connubio vitigno-territorio secondo Mario Ronco

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: bianchi identitari ed emozionali secondo Graziana Grassini

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: tecnologia e piante geneticamente migliori secondo l’agronomo Paolo Storchi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: la vocazione viticola, un’idea di futuro secondo il professor Attilio Scienza

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Acqua, vino e microplastiche

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati