Food

Food

L’abbinamento per l’estate: Roberto e Giuliana Romano per Livon

23 Luglio 2012 Civiltà del bere

La ricetta:

CJARSONS ALLA CARNICA Per 4 persone: * 300 g di farina * 3 uova * 700 g di mele verdi * 200 g di ricotta fresca * 50 g di uvetta passa * 100 g di gorgonzola dolce * 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato * 1 bicchiere di latte * 150 g di burro * 150 g di ricotta affumicata di malga * cannella Preparare la pasta con uova e farina, tirarla sottile e ritagliarne dei quadrati di circa 5 cm di lato. Per il ripieno, ammorbidire l’uvetta a mollo nell’acqua e tagliare le mele a cubetti; a parte, sciogliere a fuoco basso il gorgonzola nel latte, aggiungere la ricotta fresca, il Parmigiano e lasciar intiepidire. Porre la crema di formaggi al centro di ogni quadrato di pasta, sistemarvi sopra mele e uvette, e chiudere con un altro quadrato di pasta, premendo bene ai bordi. Infine cuocere i cjarsons in acqua salata, scolarli e servirli con burro fuso, ricotta affumicata grattugiata e un pizzico di cannella.  

Il vino:

SOLUNA, MALVASIA IGT VENEZIA GIULIA 2010 Dieci giorni di esposizione ai raggi del sole e della luna fanno appassire le uve di questa Malvasia, donando al vino un profumo intenso, pieno, e una gamma di note gustative ampia ed elegante. Livon, San Giovanni al Natisone (Udine) tel. 0432.75.71.73, www.livon.it  

Il ristorante:

RISTORANTE “HOSTARIA ALLA TAVERNETTA”, UDINE Via di Prampero 2 tel. 0432.50.10.66 - www.allatavernetta.com Riposo: domenica e lunedì Roberto e Giuliana Romano La coppia Romano collabora con lo chef Antonio Mereu per riproporre lo stile antico della cucina friulana con la sue golosità, accostando alle ricette della tradizione alcuni piatti dal tocco mediterraneo.  

La canzone:

Una carezza in un pugno di Adriano Celentano  

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati