In Italia

In Italia

Italesse firma 5.640 calici per VinoVip

19 Giugno 2013 Civiltà del bere
Saranno ben più di cinquemila (5.640, per l’esattezza) i calici che si useranno per la prossima edizione di VinoVip Cortina. L’alta qualità professionale dei tasting che animeranno la tre giorni ampezzana è garantita: dalle bollicine ai grandi rossi, dai vini più giovani ai distillati, la gamma top dei prodotti Italesse – storico marchio del settore – assicura la massima espressione delle etichette protagoniste. VERTICAL MEDIUM PER I TASTING AD ALTA QUOTA - A ogni occasione il suo bicchiere. Le degustazioni tecniche del walk-around tasting di sabato 13 luglio (Ouverture Champagne + Challenge), il Wine Tasting delle Aquile con i Classics al rifugio Faloria (lunedì 15 luglio), le Masterclass e la VinoVip Blind Tasting Competition al Miramonti Majestic Grand Hotel vedranno all’opera il calice Italesse Vertical Medium, realizzato con la nuova tecnologia Xtreme® per garantire maggior brillantezza e resistenza (sono necessari 3.740 pezzi!). GALA DINNER: IN SCENA LA SERIE TIBURÒN - L’attesissimo Gala Dinner di domenica 14 vedrà sfilare l’intera collezione Tiburòn Italesse (300 calici per tipologia). Alle 20.30 l’aperitivo nella Sala del Caminetto del Miramonti Majestic è servito in Tiburòn Gran Cru, flûte pensata per pregiati spumanti e champagne, che nella sua profonda picure permette un perfetto sviluppo del perlage. Accompagnano la cena nel Salone delle Feste il Tiburòn Medium, più versatile e votato ai bianchi, e la versione Large, ideale per degustare vini invecchiati, di grande struttura. Il piccolo Tiburòn Flûte, infine, è destinato ai vini dolci e da dessert. “Outsider” i bicchieri per l’acqua (Vertical Party, tumbler icona di Italesse) e per i distillati (serviti in 400 sinuosi tumbler Go Go Small). Per saperne di più sul programma di VinoVip, leggi anche: VinoVip 2013. Si comincia con Jancis Robinson Cortina e le location di VinoVip Ouverture Champagne. VinoVip e le bollicine francesi VinoVip Challenge. A 2.500 metri, le aziende del futuro VinoVip Classics: tutti i protagonisti 2013 Blind Tasting Competition. A VinoVip si assaggia alla cieca VinoVip e In City Golf: abbinamento di classe a Cortina “La futura vita della vite” degli Accademici a VinoVip Civiltà del bere in edicola con i ritratti di 51 protagonisti di VinoVip Partecipa da Vip: prenota la tua Biennale del vino VinoVip Classics: 13 anteprime assolute in 152 etichette La sfilata dei 152 VinoVip Classics VinoVip: la parola a Jancis Robinson VinoVip Gourmet. A cena con i produttori

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati