Business

Business

Chi ha vinto il Concorso Packaging Vinitaly 2016

30 Marzo 2016 Civiltà del bere
Fare il vino buono non basta. Valorizzarlo con creatività, a partire dalla bottiglia, può fare la differenza. Lo sanno bene le Cantine del Concorso Packaging Vinitaly 2016, a partire da Simone Rech di Tenuta Amadio, che con il suo Asolo Prosecco Spumante Brut 2015 si aggiudica il riconoscimento di Etichetta dell'anno. «Vorrei che le aziende vitivinicole avessero più coraggio con etichette e packaging, che osassero di più con proposte nuove, divertenti e anche un po' azzardate», ha dichiarato il designer Cleto Munari, presidente della giuria di questa XX edizione. Ma la risposta delle Cantine è positiva: il livello medio è migliorato, la tradizione viene rielaborata con linguaggi innovativi e internazionali.  

La classifica dei premiati al Concorso Packaging Vinitaly 2016

Oltre a Tenuta Amadio, meritano i premi speciali Cantina dei Colli Ripani (Packaging 2016) e Francesco D'Alessandro (Immagine coordinata 2016). Ed ecco i vincitori proclamati il 24 marzo dai giurati (insieme a Cleto Munari, l'art director Alberto Gozzi, i designer Luca Fois ed Elvilino Zangrandi, e infine il giornalista Annibale Toffolo). Vini, distillati, amari e oli extravergine, suddivisi per categoria e riconoscimento: 1 Vini bianchi tranquilli Docg, Doc, Igt Oro 1, Colli Euganei Bianco Doc 2014 di Spinefrasse, grafica Onice Design Argento Pecorino Superiore Abruzzo Dop 2014 di Francesco D’Alessandro, grafica Spazio di Paolo Bronzo 1, Passerina Marche Igt 2015 di Cantina dei Colli Ripani, grafica Andrea Castelletti 2 Vini dolci naturali e liquorosi tranquilli Docg, Doc, Igt Oro Intenso 05, Moscato Filtrato Dolce Beneventano Igt di Cantina di Solopaca, grafica Altstudio.it Argento Bianco Passito Terre di Chieti Igp 2011 di Cantina Tollo, grafica Spazio di Paolo 3 Vini rosati tranquilli Docg, Doc, Igt Oro Cerasuolo d’Abruzzo Superiore Dop 2015 di Francesco D’Alessandro, grafica Spazio di Paolo Argento Alìe Ammiraglia, Rosè Toscana Igt 2015 di Marchesi Frescobaldi, grafica Doni & Associati Bronzo Côtes de Provence Aoc Rosè Premium - Cru Classé di Château Roubine, grafica Autajon 4 Vini rossi tranquilli Docg, Doc, Igt 2015 e 2014 Oro Nero d’Avola Vino Biologico Terre Siciliane Igt 2015 di Casa Vinicola Natale Verga, grafica Grafiche Valpolicella Argento Chianti Docg 2014 di Ruffino, grafica Officina Grafica Bronzo Morellino di Scansano Docg 2014 di Podere 414, grafica Officina Grafica 5 Vini rossi tranquilli Docg, Doc, Igt 2013 e precedenti Oro Castel Firmian Nerofino, Vigneti delle Dolomiti Rosso Igt 2013 di Nosio - MezzaCorona, grafica Doni & Associati Argento Montepulciano d’Abruzzo Riserva Doc 2010 di Francesco D’Alessandro, grafica Spazio di Paolo Bronzo Sergio Zingarelli, Chianti Classico Gran selezione Docg 2011 di Rocca delle Macìe, grafica Officina Grafica 6 Vini frizzanti Docg, Doc, Igt Oro Rifermentazione Ancestrale Lambrusco di Modena Doc 2014 di Gavioli Antica Cantina 7 Vini spumanti Metodo Charmat e Metodo Classico Oro Cuvée Speciale, Müller Thurgau Spumante Brut Vigneti delle Dolomiti Igt 2015 di Cavit, grafica SGA Corporate & Packaging Design Argento Pinònero Natura, Dosaggio Zero Franciacorta Docg 2009 di Contadi Castaldi, grafica Achilli Ghizzardi Associati Bronzo '61, Brut Nature Franciacorta Docg 2009 di Guido Berlucchi, grafica SGA Corporate & Packaging Design 8 Distillati provenienti da uve, vinacce, mosto o vino Oro Fuoriclasse Leon, Grappa Riserva 15 Anni di Castagner, grafica Jbaker Argento Grappa di Pecorino di Cantina Tollo, grafica Spazio di Paolo 10 Liquori Oro Amaro “Tredici Erbe” di Cantina Tollo, grafica Spazio di Paolo 11 Olio Extra Vergine d’oliva Oro Solo olive italiane - Flow, Olio Extra Vergine di Oliva di Unaprol - Symbola Argento Dioscuri, Olio Extra Vergine di Oliva di Cincinnato, grafica Officine Mi.Bo. Bronzo Jill Gorges, Olio Extra Vergine di Oliva Biologico di Hortolanus, grafica Il Quadrifoglio Premi Speciali Etichetta dell'anno 2016 Asolo Prosecco Docg Superiore Spumante Brut 2015 di Tenuta Amadio, grafica Artelaguna Packaging 2016 Cantina dei Colli Ripani, grafica Andrea Castelletti Immagine coordinata 2016 Francesco D'Alessandro, grafica Spazio di Paolo   In foto: gli ori delle categorie da 1 a 9

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

L’Altra Toscana 2025: spazio ai Super Tuscan e non solo

Alla quarta edizione, l’Anteprima ha riunito 13 Consorzi per presentare le nuove […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Accesso

Hai dimenticato la Password?

Registrati