Business

Business

Carlotta Pasqua e il passaggio generazionale: “Professionalità prima di tutto”

18 Gennaio 2013 Civiltà del bere
Come vivono il passaggio generazionale le aziende vinicole italiane? Dopo aver intervistato Piero Antinori e Michele Zonin sull'argomento, a Urbino, durante un summit delle famiglie del vino nell’ambito della manifestazione Urvinum, lo abbiamo chiesto a Carlotta Pasqua, figlia di Carlo, impegnata da anni nell'omonima Cantina veronese e presidente dell’Agivi (Associazione giovani imprenditori vinicoli italiani), che ha così cominciato: «Noi figli siamo piccoli alberi rispetto ai grandi, i nostri padri». SBAGLANDO SI IMPARA - Carlotta ha poi parlato della sua esperienza personale: «Carlo, mio padre, mi ha sempre lasciato fare le mie esperienze; si è messo in disparte innumerevoli volte, permettendomi anche di sbagliare. Io rappresento la terza generazione in azienda e spero di aver ereditato almeno un po’ del suo sesto senso». CI VUOLE UNA FIGURA "CUSCINETTO" - Anche per lei, come per Piero Antinori, è importante avere nell’organico una figura esterna della quale si ha piena fiducia perché copra un ruolo “cuscinetto” fra la generazione in uscita e quella in entrata. E in aggiunta alle “tre P” (passione, pazienza e perseveranza) delle quali parlava Antinori a proposito del passaggio generazionale nella sua azienda, Carlotta ha aggiunto: «La professionalità è oggi più che mai necessaria, prima ancora del cognome che si porta».

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati