In Italia

In Italia

Ca’ del Bosco presenta la Vintage Collection 2008

24 Ottobre 2012 Marianna Corte
Il 23 ottobre a Milano, nelle Sale del Re in Galleria Vittorio Emanuele, la Casa vitivinicola franciacortina Ca' del Bosco ha presentato la sua Vintage Collection. Fra le istallazioni digitali di Giuseppe La Spada, Ca' del Bosco ha offerto alla stampa specializzata e agli ospiti tre Millesimi di eccellenza: Brut, Dosage Zéro e Satèn 2008. Protagonista della serata, giocata sul connubio tra arte e vino, anche il nuovo packaging dei vini. L'ARTE E IL VINO - Oltre al cambio di etichetta, la principale novità "d'immagine" di questa Vintage Collection risiede nella forma delle bottiglie, che resta tradizionale ma si presenta più scura e più allungata, per dare ai lieviti una maggiore superficie su cui adagiarsi. La collezione ha "sfilato" in questo evento esclusivo grazie al contributo di Giuseppe La Spada, unico artista digitale italiano a vincere il Webby Award (2007), che ha presentato la sua performance With All Your Senses, per la prima volta a Milano. VINTAGE COLLECTION 2008 - Il nuovo packaging punta a risaltare quel Metodo Ca' del Bosco tanto apprezzato a livello internazionale, che si esprime con un grande rispetto della natura in vigna, e con un'attenzione maniacale ai processi di vinificazione. Dopo la raccolta manuale, le uve in cantina seguono un rigoroso percorso di raffreddamento, cernita manuale, lavaggio, spremitura in assenza di ossigeno; il mosto destinato a questa Vintage Collection viene poi vinificato in piccole botti di legno per soli 5 mesi, così da ottenere la massima complessità aromatica. L'annata 2008 si caratterizza per la regolarità della stagione, quando la vite non ha subito stress idrici; in questi tre Millesimi la maturità, la struttura, la densità e l'equilibrio concorrono per dare a ciascuna etichetta un grandissimo potenziale di invecchiamento.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati