In Italia

In Italia

Annate storiche di vini mitici (18): Lazio

24 Settembre 2012 Roger Sesto
Certo, il Lazio non è il Piemonte, né la Toscana, né il Friuli; eppure sono state diverse le aziende locali degne di entrare a buon diritto nel nostro reportage. Non solo con le varie declinazioni di Cesanese nella versione di Affile e di Olevano Romano, o che con alcuni autoctoni pressoché sconosciuti, come Bellone, Giacchè, Nero Buono di Cori, ma anche con altri ben più famosi, quali Sangiovese, Grechetto, Aleatico, e con “i soliti” internazionali, qui declinati in modo originale, talvolta in assemblaggio con uve bianche locali. La regione entra nella mappatura anche con lo storico Frascati, maltrattato per decenni e ora in una fase di crescita qualitativa, grazie anche a un maggior impiego della Malvasia del Lazio e soprattutto a un rigoroso lavoro in vigna. Parlando invece di aree geografiche, le più generose sono state i Castelli Romani, la provincia di Latina, il Viterbese. Ne è uscito un puzzle in divenire e da perfezionare, ma potenzialmente foriero di sviluppi interessanti e originali, non più dominato dai carrozzoni delle grandi cooperative, ma assai composito e articolato. Nei prossimi giorni saranno pubblicati i focus aziendali:

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati