Mondo

Mondo

Alla ProWein la novità del Forum e un focus sui vitigni internazionali

22 Marzo 2013 Elena Erlicher
Più di 4 mila espositori provenienti da 50 Paesi, tra i quali oltre 1.100 produttori vinicoli, e 40 mila visitatori sono attesi tra due giorni alla ProWein di Düsseldorf (in programma dal 24 al 26 marzo). Tra le novità di quest'anno, il ProWein Forum (nel padiglione 7.1), dove si terranno più di 300 incontri, tra degustazioni, lezioni di abbinamento e momenti di approfondimento dedicati alle tendenze di mercato e alle nuove rotte commerciali. LE VARIETÀ CHE HANNO PIÙ SUCCESSO NEL MONDO - Il tema della tradizionale area centrale dedicata al self-tasting e curata dalla rivista tedesca WeinWirtschaft (www.weinwirtschaft.de) sarà incentrato sulle varietà internazionali di maggior successo: otto bianche (Riesling, Chardonnay, Sauvignon blanc, Pinot grigio, Grüner Veltliner, Viognier, Verdejo e Vermentino) e otto rosse (Pinot noir, Cabernet Sauvignon, Merlot, Shiraz, Grenache, Sangiovese, Tempranillo e Blaufränkisch). I TASTING ITALIANI - Tante sono le degustazioni che vedono protagonista l'Italia. Solo per fare qualche esempio: un tasting delle etichette per l'estate dell'Alto Adige, uno di Chianti Classico guidato dal giornalista Steffen Maus, un altro di Metodo Classico Trentodoc, e poi Lugana, Soave, Prosecco Doc, i rosati dalla Puglia e l'immancabile Brunello di Montalcino. Il nostro Paese ha incrementato sensibilmente la sua presenza alla fiera negli anni; il Friuli Venezia Giulia, per esempio, porterà 48 aziende, il triplo rispetto allo scorso anno. IN FIERA ANCHE ETICHETTE DA CINA, LIBANO E TUNISIA - Sulla stessa linea anche Francia, Spagna, Australia, Cile, Usa, Sudafrica e Germania, che sarà presente con tutte e 13 le regioni vinicole del Paese, che porteranno a Düsseldorf il meglio della propria produzione. Tra le partecipazioni che desteranno maggiore curiosità, quella di sette aziende cinesi, del Libano e della Tunisia. Per informazioni e per consultare il programma completo: www.prowein.com.
Tag

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati